OGGETTO: indizione elezioni componente genitori nei consigli di classe a.s. 2024/2025
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Visto il D. Lgs. n.297 del 16 aprile 1994, art. 5;
Vista la O.M. n. 215 del 15.07.1991 modificata e integrata dalle successive OO.MM. nn. 267, 293 e 277,
rispettivamente datate 4 agosto 1995, 24 giugno 1996 e 17 giugno 1998;
Vista la nota prot. n. 38475 del 19/09/2024 del MI “Elezioni degli organi collegiali a livello di istituzione
scolastica – a. s. 2024/2025”;
Vista la nota prot. n. 16458 del 27/09/2024 dell’USR del Piemonte;
INDICE
le “Elezioni dei rappresentanti della componente dei genitori nei consigli di classe”, per l’anno scolastico 2024/2025.
Come da nota ministeriale 38475 le elezioni dei rappresentanti della componente dei genitori si svolgeranno in presenza.
Per ciascun plesso deve essere costituito un seggio elettorale composto da un Presidente e due scrutatori (tutti genitori), di cui uno con funzioni di Segretario). Devono essere sempre presenti dall’apertura e alla chiusura del seggio almeno due componenti del seggio elettorale.
Al termine delle operazioni di voto i componenti del seggio procedono allo spoglio ed alla successiva proclamazione degli eletti.
Tutti i genitori della classe o sezione sono elettori e sono eleggibili. Ogni genitore voterà su una scheda consegnata dai membri del seggio.
I verbali saranno riconsegnati al termine delle operazioni al Fiduciario di ciascun plesso il quale consegnerà la documentazione sigillata agli uffici di segreteria entro e non oltre le ore 14:00 del 22 ottobre 2024.
TURNI PER LE ASSEMBLEE E LE VOTAZIONI
SCUOLA DELL’INFANZIA
Assemblee: Lunedì 21 ottobre dalle ore 16:00 alle ore 16:30
Votazione: Lunedì 21 ottobre dalle ore 16:30 alle ore 18:30
SCUOLA PRIMARIA
Assemblee: Giovedì 17 ottobre dalle ore 16:20 alle ore 16:50
Votazione: Giovedì 17 ottobre dalle ore 16:50 alle ore 18:50
SCUOLA SECONDARIA
Assemblee: Giovedì 17 ottobre dalle 15:00 alle 16:00
Votazione: Giovedì 17 ottobre dalle 16:00 alle 18:00
L’assemblea sarà presieduta dai docenti referenti/coordinatori di sezione/classe che illustreranno i compiti dei rappresentanti di classe.
Norme elettorali
L’elettorato attivo e passivo spetta ad entrambi i genitori o a coloro che ne fanno legalmente le veci. Ciascun genitore deve recarsi personalmente al seggio elettorale poiché non è prevista la modalità telematica di voto.
Si possono esprimere:
❖ UNA preferenza (scuola dell’infanzia e scuola primaria)
❖ DUE preferenze (scuola secondaria di I grado)
I genitori che hanno più figli in più classi votano per l’elezione dei rappresentanti nei diversi consigli di classe.
Cordiali saluti.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Maurizio TOMEO
da Toic880008-psc